Un fine settimana intenso di incontri con i vertici del Partito per il nostro segretario Parenti Maurizio, per chiarire l’ indirizzo politico del partito in visione delle prossime elezioni Regionali. Gli incontri sono iniziati Giovedì sera con una cena a tre a cui erano presenti Marco Carraresi, attuale capogruppo U.D.C. in Regione, Federico Tondi, attuale capogruppo U.D.C. in Provincia ed il già citato Maurizio Parenti Segretario U.D.C. del comune di Montelupo. Questo meeting riservato è stato voluto fortemente da Parenti, anche per dimostrare al popolo dell’ U.D.C. che non ci sono assolutamente attriti fra i due giovani, contrariamente a quanto è stato fatto trapelare, che Firenze ha la fortuna di annoverare fra i suoi uomini. I due, inserendosi perfettamente nella logica del partito, si sono dichiarati entrambi pronti a spalleggiarsi a vicenda e quindi ad affrontare la futura campagna elettorale andando oltre gli steccati individuali nell’ affrontare gli eventuali tavoli di discussione peralleanze con altre forze politiche. Alleanze che dovranno reggersi sui valori basilari del nostro partito e della società in generale vale a dire la Vita dal concepimento alla morte “naturale”,la Famiglia, l’ Uomo, la Donna e il Bambino di qualsiasi età razza e credo religioso e /o politico che sia. Gli stessi valori che ci contraddistinguono da sempre, gli stessi valori che furono di Andreotti, di Fanfani, Moro, De Gasperi e di Don Sturzo. Valori fondamentali -dimenticati troppo spesso dagli uomini- che stanno trovando una rivalutazione alla luce degli effetti devastanti che il loro smarrimento ha provocato nella società civile. Anche il segretario provinciale Alessandro Del Taglia ha riconfermato la linea autonoma al centro che è ormai il simbolo del nostro partito dalle ultime elezioni politiche. Una scelta che ci permise a quel tempo di collocarci in autonomia in parlamento e che ci permetterà nei prossimi anni di creare un'alternativa vera a questo “burattinaio” quale è la politica italiana ai giorni nostri. Certamente siamo disponibili ad aperture degli altri partiti, purchè siano rispettati i suddetti valori. In sostanza si alle confluenze, no alle convergenze strumentali. Anche nell'incontro tenuto sabato mattina con i rappresentati circondariali di partito è emersa una linea forte, decisa e compatta che mira ad una politica centrista di ampio respiro. Personalmente credo che la convinzione del segretario comunale Maurizio Parenti coincida con il pensiero di tutta la sezione di Montelupo Fiorentino e con quella del segretario Del Taglia: “nessuna convergenza, ma solo delle confluenze che rispettino i valori fondanti del nostro partito.” In conclusione a livello locale, come a livello nazionale il nostro movimento sta crescendo e con questo articolo vogliamo rassicurare tutti i nostri elettori che il loro consenso è stato messo nella cassaforte della serietà che risiede nel nostro partito. Da questo punto di partenza riusciremo a costruire l'alternativa vera a questa politica anticostruttiva. Un saluto particolare va a tutti i nostri elettori, a tutti gli attivisti del movimento giovanile e ai quadri dirigenti sia a livello locale che a livello provinciale.
Nessun commento:
Posta un commento