venerdì 29 gennaio 2010

L'UDC sulla giornata della memoria: "Dignità umana e importanza della libertà fondamentali"

Di seguito l'articolo, redatto dal nostro portavoce Alessandro Maestrelli, pubblicato su Gonews.it -da cui è tratto- sulla giornata della memoria della pazzia dell'olocausto.

Il portavoce Alessandro Maestrelli: "In questa occasione ci piace ricordare l'esperienza del maestro Lami ad Ebensee".

" Oggi è una giornata importante per la nostra cultura, una giornata che simboleggia il dolore sofferto da milioni di persone nei campi di sterminio nazisti e la pazzia che l’uomo può scatenare contro se stesso.


Il nostro pensiero va a tutte quelle persone che direttamente nei lager ed indirettamente con la privazione dei propri cari, sono stati feriti nell’anima da dolori atroci. Oggi, noi, questo giorno lo vogliamo ricordare così, ricordando il maestro Lami, deportato e deceduto nel campo di concentramento di Ebensee.


“Miei cari , Vi ho tutti nel cuore. Mi sento forte…..fatti animo , Anna . Curate i bambini . Qualunque sorte mi si riserbi , sopportero’ tutto affidandomi a Dio ; sia fatta la Sua volontà . Baci a tutti “. Da questo biglietto buttato dal treno dal Maestro, raccolto da un ferroviere e consegnato alla famiglia, ci fermiamo a riflettere e a commemorare il Giorno della Memoria.


In realta’ non ci sono parole sufficienti nè adeguate per tutto cio. Possiamo solo sottolineare l’importanza della libertà e della dignità umana, fondamento della nostra cultura e della visione del mondo dell’occidente. Il nostro dovere civile e morale consiste nel tramandare alle generazioni future gli ideali della democrazia e della libertà – intesa come libertà di associazione, libertà di espressione e libertà religiosa in primis – che costituiscono i pilastri portanti del nostro sistema politico e soprattutto sociale.


Ci piace concludere con questo inciso scritto dall’avvocato De Martino che visse il martirio dei lager insieme al Maestro: “ e a tutti i mille e mille Martiri di tutte le Nazioni e di tutte le genti, noti ed ignori , umili e superbi, piccoli e grandi : il vostro sacrificio non fu vano”.
Fonte: Portavoce U.D.C. Comune di Montelupo Fiorentino
Alessandro Maestrelli

Nessun commento:

Posta un commento